Cadenza classica. Da affresco
Che Paese formidabile, l' Italia!
Nasconde artisti di talento anche là dove le cronache di solito non arrivano.
È il caso di Adriano Alunni (Città di Castello, 1928), grande maestro dell' incisione, concittadino e amico di Alberto Burri, che si presenta ora con una serie di trenta dipinti e una grande composizione dedicata a San Francesco.
Alunni lavora sulla pietra litografica, massiccia e concreta, stratificandovi interventi di tecniche diverse, materie e colori che si schiudono in fenditure, ustioni ed efflorescenze, facendo nascere immagini fra organiche e oniriche.
Molto sensibile è il suo rapporto con l'amico-maestro Burri. Lo si legge, soprattutto, nella cadenza classica, da affresco antico, che regge le composizioni, anche quando esse nascono da gesti concitati e da coaguli di materia.
Del resto, è proprio la sottigliezza, come un tracciato sismografico, delle tracce grafiche che fendono anche le pitture di Alunni, a dirci della sua effettiva identità e autonomia espressiva, così come il gusto esplicitamente estetico, con implicazioni decorative, che lievita sotto i suoi colori splendenti, gli ori, i rossi, i gialli.
Gualdoni Flaminio
Pagina 29 (26 giugno 2000) - Corriere della Sera